LA PIANTA
La salvia comune (Salvia officinalis – Famiglia delle Lamiaceae) è una pianta arbustiva sempreverde aromatica originaria del bacino del mediterraneo, e la si può trovare anche allo stato spontaneo. Le foglie, feltrose, hanno un colore verde-grigiastro e un odore caratteristico, con forma ovale a margine crenato, nervature penninervie e attaccatura picciolata con inserimento semplice. I fiori violacei sono riuniti in infiorescenze e hanno il caratteristico aspetto asimmetrico, il quale alla base di essi si formano i frutti, che contengono minuscoli semi ovoidali di colore marrone scuro.


UTILIZZI E PROPRIETA’ BENEFICHE DELLA SALVIA
Principalmente è utilizzata come aromatizzante in cucina, oltre all’uso come pianta ornamentale;
Utilizzata in erboristeria, per le sue proprietà antisettiche, digestive e calmanti;
L’estratto di salvia è un eccellente fissatore per profumi, inoltre rafforza le gengive ed è indicato per lo smalto dei denti.
Ha un elevato contenuto in calcio, ferro, magnesio e vitamine (A, C, B6)
Ha un discreto contenuto in sodio e fibre.