LA PIANTA

Il Timo (Thymus – Famiglia delle Lamiaceae) è una pianta arbustiva aromatica, dal profumo balsamico, tipica dell’Area Mediterranea. In Italia cresce vicino le zone marine (Anche se può crescere fino ai 2000 m di altitudine s.l.m.), specie in luoghi aridi e soleggiati (Ad esempio fra le rocce). Il timo è una pianta perenne dal fusto legnoso e ramificato, che forma dei cespugli molto compatti. Le foglie, piccole e allungate, hanno una colorazione che può variare dal verde più o meno intenso, al grigio, all’argento, mentre i fiori ricoperti da una fitta peluria di colore bianco-rosato, all’ascella delle foglie hanno infiorescenze a spiga impollinati per mezzo di insetti, soprattutto api. I frutti sono degli acheni.

UTILIZZI E PROPRIETA’ BENEFICHE DEL TIMO

  • Il timo possiede notevoli proprietà antisettiche a livello gastrointestinale;
  • È efficace nelle infezioni delle vie urinarie;
  • Le proprietà antibatteriche sono dovute a un fenolo, il timolo (In elevata concentrazione è corrosivo e tossico), contenuto in tutte le parti della pianta e responsabile del forte profumo;
  • In erboristeria, è usato nelle affezioni dell’apparato respiratorio, quali tosse o asma, visto che svolge una funzione espettorante;
  • Può essere usato come infuso oppure come condimento nelle pietanze;
  • Può essere utilizzato, come aromatizzante per il tabacco da fumo;
  • Ha un alto contenuto in flavonoidi;
  • L’olio essenziale contiene: timolo, carvacrolo, borneolo, linalolo, pinene.

Acquista ora
e ricevi un buono sconto

del 10%

sul tuo prossimo ordine